Come proteggere la pelle dal freddo: consigli pratici per l’inverno
- TeFiti - Health Clinic
- 10 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
L’arrivo dei mesi più freddi può mettere a dura prova la nostra pelle. Il freddo, il vento e l’aria secca possono compromettere il film idrolipidico naturale, causando secchezza, rossori e desquamazione. Per questo è fondamentale adottare una routine di cura specifica.
Ecco alcuni consigli pratici per proteggere e mantenere la pelle sana e idratata durante l’inverno.

1. Usare una crema barriera
Scegli una crema idratante dalla texture ricca e cremosa, ideale per formare una barriera contro il freddo e il vento. Cerca formulazioni con ingredienti come:
Ceramidi
Burro di karité
Oli vegetali
Acidi grassi essenziali
Questi elementi rinforzano la barriera cutanea e aiutano a trattenere l’idratazione.
2. Applicare un siero idratante
Prima della crema, utilizza un siero a base di acido ialuronico per idratare la pelle in profondità e prevenire secchezza e desquamazione.
3. Usare oli nutrienti
Gli oli per il viso, come olio di argan, rosa mosqueta o marula, sono ottimi per sigillare l’idratazione e nutrire la pelle. Aggiungi qualche goccia di olio alla crema idratante o usalo come ultimo step della routine serale per un boost di nutrimento.
4. Evitare lavaggi aggressivi
Opta per detergenti delicati che rispettino il film idrolipidico della pelle. Usa acqua tiepida invece di quella calda, per evitare che la pelle si secchi ulteriormente.
5. Esfoliazione leggera
Limita l’esfoliazione durante l’inverno: scegli prodotti delicati, come esfolianti enzimatici o a base di acido lattico, per rimuovere le cellule morte senza stressare la pelle. Una volta a settimana è sufficiente.
6. Non dimenticare la protezione solare
Anche in inverno, i raggi UV possono danneggiare la pelle. Usa una crema solare con SPF 30 o superiore, specialmente in montagna o nelle giornate di sole. La neve e l’acqua riflettono la luce, aumentando l’esposizione ai raggi UV.
7. Indossare una sciarpa o passamontagna
Proteggi il viso dal freddo e dal vento con una sciarpa o un passamontagna, per ridurre la perdita di idratazione e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.
8. Usare un umidificatore negli ambienti chiusi
Il riscaldamento invernale secca l’aria negli ambienti interni, impoverendo la pelle della sua naturale idratazione. Un umidificatore aiuta a mantenere un livello ottimale di umidità, prevenendo la secchezza cutanea.
9. Bere acqua e curare l’alimentazione
La bellezza della pelle parte dall’interno:
Bevi molta acqua per mantenere un buon livello di idratazione.
Consuma alimenti ricchi di acidi grassi essenziali, come pesce, noci e semi, per nutrire la pelle dall’interno.
Consigli extra per una pelle perfetta in inverno
Evita prodotti con alcool o sostanze astringenti che potrebbero seccare ulteriormente la pelle.
Se la pelle diventa particolarmente secca o irritata, prova un balsamo lenitivo o una crema riparatrice formulata per pelli sensibili.
Seguendo questi accorgimenti, la tua pelle resterà protetta, idratata e luminosa anche durante i mesi più freddi dell’anno. Non trascurare la tua beauty routine: una pelle sana è il risultato di attenzioni quotidiane e prodotti scelti con cura!
Commenti