top of page

Taping Elastico Estetico

Scopriamo meglio il taping elastico e i cerotti colorati che vediamo sempre più spesso intorno a noi, non solo sui muscoli degli sportivi. Il tape è un nastro che può essere di diversi materiali e diversi colori. La sua caratteristica principale è il rivestimento, da un lato, di una colla potente e, al tempo stesso delicata, in grado di assicurare una buona tenuta (anche all’acqua di diversi lavaggi), senza risultare aggressiva per la pelle.


Il tape mira a ottenere risultati mirati grazie ai vari tipi di applicazione che possono produrre una stimolazione a livello cutaneo e sottocutaneo, pur essendo privo di medicinali o altre sostanze antiinfiammatorie. Può essere di cotone, nylon, seta o lycra, oltre che di diversi colori. Questi non rappresentato una diversificazione a livello di caratteristiche specifiche, ma impattano a livello di armocromia e stimolazione psicologica del benessere emotivo.


La donna e la sua importanza
Taping elastico estetico
Taping e armocromia
  • Il rosso è associato a energia e calore, utile per stimolare circolazione attivazione muscolare.

  • Il blu e il verde sono associati al rilassamento e alla calma, ideali per diminuire dolore e infiammazione.

  • Il giallo e l’arancione sono collegati alla positività e all’energia, utili per stimolare l’attenzione e la cognizione del corpo.

  • Il viola e il bianco sono colori molto spirituali, collegati alla saggezza: hanno un effetto equilibrante e calmante in situazioni di ansia e stress.

  • Il nero, il grigio e il beige sono colori considerati neutri e vengono utilizzati per applicazioni generali, senza un particolare impatto specifico tra quelli descritti sopra.



Taping e linfedema

Il tape può avere un ruolo come coadiuvante nel trattamento del linfedema, con il Linfotaping: un metodo di trattamento che si abbina per la maggior parte delle volte ad altre terapie per il linfedema e gambe gonfie e pesanti (linfodrenaggio e bendaggio), con lo scopo di prolungarne i benefici, anche in termini di durata. L’applicazione del nastro, senza tensione e in posizione di massimo allungamento della cute, garantisce un effetto di sollevamento della pelle: le pliche permettono un effetto benefico sulla microcircolazione, tramite la variazione della pressione all’interno dei vasi sanguigni e linfatici, favorendone il drenaggio con un effetto continuo, per tutta la durata dell’applicazione.


Prima del’applicazione

È opportuna una buona preparazione del nastro: lunghezza, larghezza e forma dipendono dalla forma da trattare e dal tipo di applicazione, che viene eseguita su pelle asciutta, pulita e priva di ogni sostanza (fondamentale per garantire una buona durata).  Per avere garanzia di efficacia, è sempre necessario rivolgersi a personale specializzato e qualificato: un’applicazione errata potrebbe anche aumentare i sintomi.


Linfo-taping estetico e ritenzione idrica

Il linfo-taping estetico è ottimo per contrastare la cellulite che, spesso, inizia con la ritenzione idrica. Il miglior rimedio per eliminare i liquidi in eccesso è senz’altro il massaggio Limfatico.

Una volta applicati, i cerotti lavoreranno tutto il giorno, anche mentre facciamo altro. Andranno poi cambiati quando cominceranno a staccarsi, dai 3 ai 5 giorni dall’applicazione, con l’accortezza di preferire la doccia per prolungarne la durata.


Linfotaping per il viso

Grazie alla stimolazione meccanica, alla capacità di favorire il metabolismo e all’attivazione delle capacità naturali di guarigione dei tessuti, il linfotaping è ottimo anche per contrastare gli effetti del tempo e dello stress, che invecchiano i tratti del viso. Come sul corpo, gli effetti sono visibili già dalle prime applicazioni: si noteranno presto la riduzione dei segni di espressione delle rughe intorno agli occhi e le odiatissime naso labiali (che conferiscono l’aria imbronciata e triste). L’ovale del viso si definisce sempre di più e si ottengono buoni risultati anche sul doppio mento. A differenza di quello sul corpo, il linfotaping sul viso va tenuto solo per qualche ora: si possono applicare i cerotti due o tre volte a settimana per un paio d’ore, dopo una buona detersione del viso, oppure applicarli la sera prima di andare a dormire, per poi toglierli al mattino. Per evitare di irritare la pelle, al momento di toglierli, è preferibile aiutarsi con un olio.


Per informazioni sulle nostra consulenza, i trattamenti e appuntamenti puoi scriverci su whatsapp al numero 388/4077799 o chiamarci al numero 039/5970132.



Seguici anche su Instagram per saperne di più



 
 
 

Commenti


Tefiti Centro Medico
Direttore Sanitario
Dott.ssa Laura Gavazzi
Iscritta OMCeO n 50433

D

TeFiti_blu copia_edited.jpg

Sirio srls
Sede Operativa 
Via Pietro da Lissone 72
20851 Lissone (MB) 

Sede Legale 
Via Sicilia 11 
21040 Gerenzano (VA)

Direttore Sanitario 
Dott.ssa Gavazzi Laura
Iscritta OMCeO n 50443

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
  • LinkedIn
  • Youtube

CONTATTI

Aperti da lunedì al venerdì
9:30-12:30/14:30-19:30

SIAMO RICONOSCIUTI

certificazione skin specialist

Per maggiori informazioni

La tua richiesta è stata inviata!

bottom of page